top
Italian Chinese (Simplified) Croatian Danish English Finnish French German Norwegian Polish Portuguese Russian Spanish Swedish

Mediapartner dei Grandi Eventi

Mediapartner dei Grandi Eventi (14)

Radio Garda Fm è il Mediapartner dei Grandi Eventi del Garda, del suo interland: Trento, Verona, Brescia, Mantova, Vicenza, Bergamo, Padova. Molti hanno già scelto “La Prima Radio del lago di Garda”… come loro:

Operaforte è un progetto immaginato, creato e realizzato da Ippogrifo Produzioni, un rinomato centro di produzione teatrale e cinematografica di Verona. Radio Garda è orgogliosa di essere il mediapartner ufficiale, fornendo una copertura completa e approfondita degli eventi.

Collaborazione e Obiettivi

Partnership con il Comune di Verona

In collaborazione con la Quinta Circoscrizione del Comune di Verona, dal 2012, Ippogrifo ha sviluppato una rete di eventi e attività con l'obiettivo di valorizzare, riqualificare e utilizzare l'area del Forte Santa Caterina, situata a Borgo Roma, Verona. Questa zona, un tempo abbandonata e in pessimo stato di conservazione, è rientrata nelle pertinenze del Comune nel 2013 e ha visto una rinascita nello stesso anno con la prima edizione dell'Operaforte Festival.

Eventi e Attività

Ospiti di Prestigio

Operaforte ha ospitato alcuni dei più grandi esponenti del teatro nazionale e internazionale, arricchendo il panorama culturale di Verona con spettacoli di alto livello.

Contest Musicali e Eventi Letterari

Il progetto ha anche creato contest musicali e ospitato eventi dedicati alla lettura e alla scrittura, offrendo una piattaforma per artisti emergenti e scrittori.

Camp Artistici-Ecologici

Per i più giovani, Operaforte ha realizzato camp artistici-ecologici, rivolti a bambini e ragazzi, promuovendo l'arte e la sostenibilità ambientale.

Festival di Cinema all'Aperto

Operaforte si è configurato come un prestigioso festival di cinema all'aperto, riconosciuto ben oltre il territorio veronese. Con una selezione di film "cool&cult", il festival attira appassionati di cinema da tutta Italia.

Riconoscimento e Impatto

Valorizzazione del Forte Santa Caterina

Grazie a Operaforte, l'area del Forte Santa Caterina è stata trasformata da luogo abbandonato a centro culturale vivace, diventando un punto di riferimento per eventi artistici e culturali a Verona.

Espansione e Continuo Sviluppo

Operaforte continua a crescere e a svilupparsi, mantenendo una programmazione ricca e variegata che attira visitatori e partecipanti di tutte le età. La collaborazione con Radio Garda assicura che gli eventi raggiungano un pubblico ancora più vasto, consolidando la posizione di Operaforte come un'importante realtà culturale.

Conclusione

Operaforte rappresenta un esempio di come la collaborazione tra enti pubblici e privati possa trasformare un'area degradata in un centro di eccellenza culturale. Grazie a una programmazione diversificata e alla qualità degli eventi proposti, Operaforte continua a crescere e a contribuire al panorama culturale di Verona, supportato dalla copertura mediatica di Radio Garda.

Radio Garda Fm in collaborazione con la Nomad Film (www.nomadfilm.it) e P.F.A. Films dal 21 giugno 

presentano

L'AFFIDO - UNA STORIA DI VIOLENZA 

 

Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia

 

 Leone d'argento- Premio per la migliore regia

Leone del futuro - Premio Venezia Opera Prima "Luigi De Laurentiis"

Un esordio fuori dal comune – Le Monde

 

Un cast perfetto – Libération

Un debutto impressionante – The Hollywood Reporter

L'AFFIDO - UNA STORIA DI VIOLENZA

(Jusqu'à la garde)

un film di

Xavier Legrand

con

Denis Ménochet, Léa Drucker

Thomas Gioria, Mathilde Auneveux

distribuzione

Nomad Film Distribution e P.F.A. Films

***

SINOSSI

Dopo il divorzio da Antoine, Myriam cerca di ottenere l’affido esclusivo di Julien, il figlio undicenne.

Il giudice assegnato al caso decide però per l’affido congiunto. Ostaggio di un padre geloso e

irascibile, Julien vorrebbe proteggere la madre dalla violenza fisica e psicologia dell’ex coniuge. Ma

l’ossessione di Antoine è pronta a trasformarsi in furia cieca.

Accolto con entusiasmo dalla critica internazionale, premiato con il Leone d'argento per la migliore

regia e il Leone del Futuro come migliore opera prima all’ultima Mostra di Venezia, L'affido - Una

storia di violenza è un film che – come spiega il regista – “rivela la violenza sotterranea, le paure taciute, le

minacce sommesse” vissute ogni giorno da migliaia di donne, in tutto il mondo.

***

IL FILM SARA' PROIETTATO IN PRIMA VISIONE NAZIONALE NELLE SALE:

ALBEROBELLODEI TRULLI ARENA
BICOCCAUCI
BOLZANOCAPITOL
CAMAIOREBORSALINO
CASTELLANA GROTTEMILLELUCI
FIRENZESPAZIO UNO
FIUMICINOP.LEONARDO UCI
GENOVAAMERICA
MESTREUCI
MONCALIERIUCI
PADOVAMPX
PIACENZAUCI
PIOLTELLOUCI
PERUGIAPOST MODERNISSIMO
POLIGNANO A MAREVIGNOLA
PRATOCENTRO PECCI
REGGIO CALABRIALUMIERE
ROMANUOVO AQUILA
ROMANUOVO SACHER
ROMAUCI P.ROMA
SAVIGNANO RUBICONEUCI
SERAVEZZA SCUDERIE GRAN DUCALI
TORINOUCI LINGOTTO
TRENTOASTRA
TRIESTE GIOTTO
VILLESSEUCI GORIZIA

 

Il più entusiasmante Festival dedicato interamente al Digitale ritorna in una versione ancora più ricca al Palacongressi di Rimini, che ha visto lo scorso anno partecipare più di 4 mila persone.

Anche quest’anno tante novità: giornalismo digitale, industry 4.0, digital trasformation, le nuove professioni digitali, social innovation sport, musica e una marea di idee digitali.

Il punto forte è l’offerta formativa unica che in tutta Italia ha già formato oltre 3 milioni persone tra on stage e on line. Saranno 30 le sale tematiche dedicate al programma formativo, tutte connesse e interattive

Tra queste torna la sala Digital Journalism, uno spazio dedicato a giornalisti ed editori digitali, che darà diritto a crediti formativi, le due nuove sale Branding e Programmatic che moltiplicheranno la conoscenza dei partecipanti verso i due argomenti più attuali del momento.

Nessuna sala a tema sarà di secondo piano, i partecipanti verranno immersi in una emozionante avventura, come la Startup Competition più grande d’Italia, il Rock Contest di Virgin Radio nato per aiutare i nuovi talenti a farsi conoscere, Digital Job Placement le aziende che cercano nuovi professionisti digitali e il WMF Lab il grande laboratorio digitale che avvicinerà studenti e giovani al mondo del lavoro digitale, in collaborazione con gli Atenei di Bologna, Torino, Pisa e IUSVEScopri le novità adesso su www.webmarketingfestival.it

Radio Garda FmLa Prima Radio del Lago di Garda” ha scelto di partecipare alla manifestazione per la sua vocazione naturale alla crossmedialità, elementi indispensabili per veicolare contenuti filosofia e idee, perché la radio del futuro è adesso.

Radio Garda Fm raccoglierà i momenti salienti dell’evento attraverso i profili Socials ufficiali e sulla piattaforma di riferimento www.radiogarda.fm e ringrazia l’organizzazione del Web Marketing Festival per aver accettato la proposta di mediapartnership.

 Radio Garda Fm ascolta, guarda e vivi la Tua vera natura! 

Il "Festival della Ceramica" di Verona, dal 2019 si tiene ogni anno in Piazza Pozza e Piazza Corrubio. Un evento esclusivo, dedicato alla ceramica artistica che si propone di celebrare e valorizzare questa affascinante forma d'arte. Radio Garda è orgogliosa di essere mediapartner dell'evento, garantendo una copertura completa e approfondita.

Celebrazione dell'Arte della Ceramica

Scopo del Festival

Il festival offre un'opportunità unica per i visitatori di scoprire e apprezzare il lavoro di artigiani e artisti della ceramica. La manifestazione sarà una mostra mercato di natura culturale ed economica, permettendo ai partecipanti di immergersi completamente nel mondo della ceramica artistica.

Partecipanti e Attività

Artigiani e Artisti

Più di 50 ceramisti-artisti provenienti da varie province d’Italia esporranno i loro oggetti, creati con stili e tecniche diverse. Questa varietà offrirà ai visitatori un'ampia gamma di opere d'arte da ammirare e acquistare direttamente dai creatori.

Laboratori e Dimostrazioni

L'evento metterà a disposizione argilla e materiali vari, con laboratori liberi e coordinati dall’organizzazione, per consentire al pubblico di sperimentare la lavorazione pratica della ceramica. Tra le tante attività proposte, i visitatori potranno:

  • Scoprire come sono fatte le vere ceramiche di qualità, chiedendo informazioni agli espositori.
  • Acquistare opere direttamente dai migliori ceramisti di tutta Italia.
  • Ammirare le dimostrazioni al tornio, eseguite da mani esperte.
  • Mettere le mani in pasta nei laboratori, lavorando la materia prima.
  • Incontrare le associazioni del territorio che promuovono percorsi di terapia e integrazione attraverso l’arte della ceramica.

Coinvolgimento Educativo

Partecipazione degli Studenti

Gli studenti dei licei artistici con un loro laboratorio, offrono un'esperienza educativa e creativa sia per loro che per i visitatori.

Organizzazione e Patrocinio

L'evento è organizzato da Festival della Ceramica Verona e dall'Associazione Arte della Ceramica, con il patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Verona. Grazie al supporto di Radio Garda come mediapartner, il festival avrà una copertura mediatica eccezionale, raggiungendo un vasto pubblico.

Conclusione

Il "Festival della Ceramica" è un evento imperdibile per tutti gli amanti dell'arte e della cultura. Con una vasta gamma di attività e partecipanti, questa manifestazione celebra la bellezza e la tradizione della ceramica artistica, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e coinvolgente nel cuore di Verona.

Monday, 06 May 2024 00:00

FISH&CHEF| RADIO GARDA MEDIA PARTNER

Written by

Radio Garda Fm mediapartner di #Fish & Chef 

Lago di Garda

Radio Garda FM e l’organizzazione di Fish&Chef, visto il comune interesse per difendere e divulgare gli aspetti tipici della cultura e dello stile di vita del Lago di Garda, hanno stretto un accordo per dare il giusto risalto a questa manifestazione.

Essa ha visto coinvolte cinque località sul Lago di Garda (Malcesine, Garda, Bardolino, Peschiera del Garda e Cavaion Veronese),in sei cene spettacolari con protagonisti il pesce di lago e l’alta cucina.

La Prima Radio del Lago di Garda ha presenziato a questa edizione in una veste fuori dagli schemi: ha seguito il corso della manifestazione oltre che sulle sua "onde" anche nelle pagine e profili ufficiali di (X) Twitter e Facebook.

Primi attori d’eccellenza sono stati gli undici chef rinomati, che in sei grandi hotel hanno servito piatti raffinati e dedicati ad esaltare i sapori della tradizione lacustre.

Grandi locations della manifestazione sono stati gli hotel Bellevue S. Lorenzo (1 Maggio), Regina Adelaide (2 Maggio), Baia Verde (3 Maggio), Villa Cordevigo (4 Maggio), Aqualux (5 Maggio) e Relais Corte Cavalli (6 Maggio).

#NO.MAD ENTERTAINMENT E #RADIOGARDAFM MEDIAPARTNER PRESENTANO :   

 

DAL 22 MARZO NEI CINEMA ITALIANI INGRANDISCI L'IMMAGINE PER VEDERE IL LUNGOMETRAGGIO NELLA TUA CITTA'

 



Regia / Director:Hubert Charuel
Cast: Swann Arlaud, Sara Giraudeau
Drama Thriller / 84'

                    SINOSSI                      

Pierre, un giovane allevatore di mucche da latte, è legato anima e corpo alla sua terra e ai suoi animali. Il futuro dell'azienda familiare però è messo in pericolo quando un'epidemia vaccina si diffonde in Francia. Il protagonista sarà trascinato in un vortice di colpe e speranze da cui sarà sempre più difficile uscire, spingendolo sino ai limiti estremi della legalità pur di salvare i suoi amati animali.
 
 
 
 

Radio Garda è orgogliosa di annunciare la sponsorizzazione ufficiale della Peugeot 106 n58, guidata dai talentuosi driver Massimo Fusa e Diego Beltrame, nel prestigioso Rally delle 2 Valli. Questa partnership rappresenta un connubio perfetto tra due realtà che condividono la passione per la velocità, l'innovazione e l'eccellenza.

Un Palmarès di Successi

Vittorie Importanti Il duo Fusa-Beltrame ha conquistato numerose vittorie, tra cui spicca il trionfo al Rally del Grifo 2019, con arrivo in Piazza Brà a Verona. Questa vittoria è stata una delle più significative nella loro carriera, dimostrando la loro abilità e determinazione.

Prestazioni Costanti

Sempre al Vertice I piloti Massimo Fusa e Diego Beltrame hanno sempre mantenuto prestazioni di alto livello, piazzandosi costantemente nelle prime posizioni della loro categoria in vari rally. La loro competenza e la loro sinergia come squadra li rendono una forza formidabile nelle competizioni automobilistiche.

Rally delle 2 Valli

Un Evento Prestigioso Il Rally delle 2 Valli è uno degli eventi più attesi nel calendario del motorsport italiano, attirando piloti di alto calibro e un pubblico appassionato. La partecipazione della Peugeot 106 n58, sponsorizzata da Radio Garda, aggiunge ulteriore prestigio alla competizione.

La Partnership con Radio Garda

Unione di Forze La sponsorizzazione da parte di Radio Garda non solo supporta il team Fusa-Beltrame, ma rappresenta anche un'opportunità per promuovere il motorsport nella regione del Garda e oltre. Radio Garda è impegnata a sostenere eventi locali e talenti emergenti, contribuendo attivamente allo sviluppo dello sport.

La Copertura Mediatica

Visibilità e Promozione Essendo il mediapartner ufficiale, Radio Garda fornirà una copertura completa del Rally delle 2 Valli, con aggiornamenti in tempo reale, interviste esclusive e reportage dettagliati. Questo assicurerà una vasta visibilità non solo per il team, ma anche per l'evento stesso, raggiungendo un ampio pubblico di appassionati.

Conclusione

Un Futuro di Successi Con la sponsorizzazione di Radio Garda, il team Fusa-Beltrame è pronto ad affrontare il Rally delle 2 Valli con rinnovata energia e determinazione. Questa collaborazione promette di portare nuovi successi e di consolidare ulteriormente la posizione del team tra i migliori nel panorama del rally italiano.

Le Grandi Emozioni del Cinema con #RadioGardaFm

VERONA MOUNTAIN FILM FESTIVAL al Palazzo della Gran Guardia

Il Verona Mountain Festival sceglie “La Prima Radio del Lago di Garda” come mediapartner ufficiale del più importante festival cinematografico dedicato al cinema d’arrampicata, alpinismo ed esplorazione.

Un Grande evento ricco di emozioni in una location di prestigio l’Auditorium del Palazzo della Gran Guardia di Verona, 5 giorni di straordinaria intensità cinematografica dal 28 febbraio al 4 marzo.

Il festival voluto dell’Associazione Montagna Italia, ideatrice del progetto ha suddiviso le sezioni del Club Alpino Italiano di Verona, Legnago, San Bonifacio, Caprino Veronese, il Gruppo Escursionistico Alpino Cai Zevio e il Gruppo Alpino Scaligero Verona, a cui si deve l’organizzazione generale;

Grazie alla Cineteca del Cai, verranno proiettati 4 film storici che avranno come protagonisti i grandi nomi dell’alpinismo mondiale come: Reinhold Messner, Walter Bonatti, Kurt Diemberger, Riccardo Cassin.

Anche la fotografia avrà un ruolo importante nelle 5 serate del festival con la proiezione delle immagini del concorso fotografico promosso dalla Fondazione Zanotto..

Un evento unico ad ingresso gratuito per conoscere e appassionarsi alla montagna, vivere attraverso le immagini suggestioni ed emozioni difficili da dimenticare.

Radio Garda Fm “La Prima Radio del Lago di Garda” l’emittente che trasmette dal Lago di Garda per le provincie di Verona, Trento, Brescia, Mantova, Vicenza, Padova, nata dalla passione dei professionisti della radio nazionale italiana e che oggi conta ben 35mila ascoltatori, seguirà l’evento anche sui profili socials ufficiali, dedicando aggiornamenti e spunti sugli appuntamenti che si susseguiranno durante il Festival.

Si ringrazia l’organizzazione del Verona Mountain Film Festival per aver scelto come media partner il suo fiore all’occhiello: Radio Garda Fm.

Radio Garda Fm è ricevibile anche in webcast su www.radiogarda.fm o con i supporti mobili scaricando l’App dagli store ufficiali.

Radio Garda Fm mediapartner di #Aspargus  - Festival Asparago Italiano.



Radio Garda FM e l’organizzazione Slow Food Garda Veronese, visto il comune interesse per difendere e divulgare gli aspetti tipici della cultura e dello stile di vita del Lago di Garda, hanno stretto un accordo per dare il giusto risalto a questa manifestazione.

Essa ha visto unite ben quattro regioni (Liguria, Piemonte, Veneto e Emilia Romagna) nella celebrazione di uno degli ortaggi dell’eccellenza italiana, con tutta la varietà culinaria ed enogastronomica che ci gira intorno.

La Prima Radio del Lago di Garda è stata presente a questa edizione in una veste fuori dagli schemi: seguendo il corso della manifestazione dalle sue affermate fanpage Twitter e Facebook, dalle quali ha raccontato e supportato gli avvenimenti salienti dei tre giorni di Festival.

Organizzatore e protagonista d’eccellenza è stato Slow Food Garda Veronese, che con le Comunità del Cibo ha coinvolto i visitatori in un area dedicata agli workshop teorici sulla cultura della cibo in Italia e nel Mondo, secondo la filosofia Slow Food, e in degustazioni da parte dei produttori dei loro presidi.

E infine, la grande originalità di Aspargus : durante il Festival, molti ristoranti della provincia di Verona hanno inserito nel menu un piatto dedicato.

 

www.verona-italy.it/aspargus

Grande affluenza di pubblico per il "Primo Festival de "Le Terre del Garda", svoltosi il 14-15 e 21-22 maggio, un modo diverso per mettere in  "mostra" le ricchezze e le eccellenze del territorio del Garda.

In occasione del Festival aziende, cantine, botteghe, agriturismo, hotel, … e quanti fanno parte della grande rete de "Le Terre del Garda", inseriti in un calendario di proposte e di eventi che accresceranno la visibilità della propria organizzazione e del territorio nel suo complesso. Un primo passo per sviluppare la destinazione Le Terre del Garda. 

Visite esperienziali tanto dei siti e dei luoghi distintivi del territorio – dal patrimonio storico-artistico (borghi, ville, pievi, forti, castelli, …) al paesaggio che offre possibilità di turismo attivo e wellness – tanto dei partner della rete.

Gli ospiti dell’evento hanno potuto conoscere e assaggiare le eccellenze locali in tutte le loro espressioni: prodotti enogastronomici, dell’agricoltura e dell’artigianato locale, delle tradizioni e della cultura, alla riscoperta dell’autenticità con degustazioni, cooking class, visite guidate, rievocazioni e narrazioni.

Radio Garda Fm ringrazia l'organizzazione de "Le Terre del Garda" per aver accettato e condiviso la mediapartnership con la "Prima Radio del Lago di Garda".

News

  1. Real Time
  2. Culture
  3. Music
next
prev

ON AIR

Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background

MEDIAPARTNER DI

VERONA MOUNTAIN FILM FESTIVAL | RADIO GARDA MEDIAPARTNER

VERONA MOUNTAIN FILM FESTIVAL | RADIO GA…

16-03-2023

FISH&CHEF| RADIO GARDA MEDIA PARTNER

FISH&CHEF| RADIO GARDA MEDIA PARTNER

06-05-2024

WMF: L PIÙ IMPORTANTE EVENTO DEDICATO AL DIGITALE | RADIO GARDA  - MEDIAPARTNER

WMF: L PIÙ IMPORTANTE EVENTO DEDICATO AL…

08-07-2023

WebCam

Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background

About Us

 

 

 

 

RADIO GARDA ® è un operatore di rete da 0 a 30 mhz assegnatario delle risorse frequenziali in Onde Medie 1512 KHz: Nord, Centro e Sud Italia - 1494 KHz Nord, Centro e Sud Italia - 1314 KHz - 621 KHz, rilasciate dal MIMIT (ex Ministero dello Sviluppo Economico).

 

RADIO GARDA ® iscrizione al REGISTRO OPERATORI DELLA COMUNICAZIONE (R.O.C.) N.26398 

 

RADIO GARDA ® fornitore di contenuti per la trasmissione radiofonica digitale n.29, rilasciata dal MIMIT (ex Ministero dello Sviluppo Economico) per le zone di: Verona, Trento, Brescia, Mantova, Vicenza, Padova e le provincie limitrofe. (DAB+)

 

RADIO GARDA ® è socio fondatore della Prima Associazione Italiana di Editori in Onde Medie OMItaliane ®

Dove siamo

Showcases

Background Image