top
Italian Chinese (Simplified) Croatian Danish English Finnish French German Norwegian Polish Portuguese Russian Spanish Swedish

Sunday, 12 August 2018 21:30

AL TEATRO ROMANO PER VERONA FOLK: L'ADDIO DI JOAN BAEZ

Written by 
Rate this item
(122 votes)

L'“Usignolo d'America” ha ora i capelli bianchi e una bellissima voce ruvida che domenica ù sceglie di condividere con il pubblico del Teatro Romano di Verona, prima tappa italiana del suo tour d'addio alle scene musicali.

Joan Baez, l'attivista-cantante degli anni della contestazione made in U.S.A., dice di essere stanca di tour mondiali eppure il suo ultimo album parla del mondo di oggi, di migranti e di piccole-grandi paure. 

E' la Joan Baez di sempre quella che dal palcoscenico veronese parla, cantando: il silenzio del pubblico al suo ingresso parla da sé e anticipa perfettamente l'intensità che lo seguirà.

Perfetta per rompere il ghiaccio la cover di un pezzo di Bob Dylan “Don't think twice it's alright”, brano a cui le si accredita la miglior interpretazione ma è solo con l'introduzione di “God is God” (brano di un suo album del 2008) che si comincia a scoprire di più della donna di Woodstock: “credo nelle profezie e nei miracoli”, dice. 

Eppure poi è dietro a un altro storico brano di Dylan che si trincera e che ottiene la fiducia del pubblico: “Farewell Angelina” apre così la strada alle canzoni del suo nuovo album “Whistle Down the Wind”, frutto di collaborazione con grandi autori come Tom Waits e Josh Ritter (sua “Silver Blade”).

Le sonorità folk prevalgono anche grazie alla bravura del polistrumentista Dirk Powell (piano, banjo, basso acustico, voci, chitarra) e - là dove non arriva la voce della nuova Joan Baez - arriva la bravissima back vocals scelta appositamente dall' “Usignolo”, che non ha paura di ammettere che le sue capacità vocali sono cambiate e peggiorate.

Prima delle sue consuete cover di “C'era un Ragazzo”, “Un mondo d'amore” e di “Me and Bobby McGee” (resa celebre da Janis Joplin), il momento più intenso è riservato a “Deportee”, brano del 1971 mai così attuale.

Uno strano addio quello di Joan Baez a Verona Folk 2018: l’”Usignolo” dall'ugola ruvida porta

ancora messaggi per il mondo.

Read 21502 times Last modified on Sunday, 12 August 2018 21:40
Annalisa Mancini

Sono una editor dalla lingua biforcuta ma dal cuore di panna, mangio musica e pastasciutta, scrivo e leggo di politica e ambiente. Se serve uso la penna rossa per i testi scritti da altri, do brutti voti solo dopo mezz'ora di arringa ma amo chi mi legge.

Website: www.radiogarda.fm

News

  1. Real Time
  2. Culture
  3. Music
next
prev

ON AIR

Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background

MEDIAPARTNER DI

MEDIAPARTNER NAZIONALE NELLE SALE CINEMATOGRAFICHE CON “LE PETIT PAYSAN | RADIO GARDA

MEDIAPARTNER NAZIONALE NELLE SALE CINEMA…

13-03-2023

ARSENALE VINTAGE MARKET| RADIO GARDA MEDIAPARTNER

ARSENALE VINTAGE MARKET| RADIO GARDA MED…

21-03-2023

VERONA MOUNTAIN FILM FESTIVAL | RADIO GARDA MEDIAPARTNER

VERONA MOUNTAIN FILM FESTIVAL | RADIO GA…

16-03-2023

WebCam

Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background

About Us

 

 

 

 

RADIO GARDA ® è un operatore di rete da 0 a 30 mhz assegnatario delle risorse frequenziali in Onde Medie 1512 KHz: Nord, Centro e Sud Italia - 1494 KHz Nord, Centro e Sud Italia - 1314 KHz - 621 KHz, rilasciate dal MIMIT (ex Ministero dello Sviluppo Economico).

 

RADIO GARDA ® iscrizione al REGISTRO OPERATORI DELLA COMUNICAZIONE (R.O.C.) N.26398 

 

RADIO GARDA ® fornitore di contenuti per la trasmissione radiofonica digitale n.29, rilasciata dal MIMIT (ex Ministero dello Sviluppo Economico) per le zone di: Verona, Trento, Brescia, Mantova, Vicenza, Padova e le provincie limitrofe. (DAB+)

 

RADIO GARDA ® è socio fondatore della Prima Associazione Italiana di Editori in Onde Medie OMItaliane ®

Dove siamo

Showcases

Background Image